La pelle conciata al vegetale assorbe le tracce del vissuto. Invecchia ma non si rovina. Sono proprio i cambiamenti unici che avvengono con il tempo e con l’utilizzo a testimoniare la naturalezza del prodotto. Le colorazioni dei tannini conferiscono intense tonalità e tante sfumature al pellame, che nel tempo e con l’utilizzo tendono a riaffiorare in superficie.
La vacchetta è una pelle molto semplice da pulire: è sufficiente spazzolarla con un panno umido per farne risaltare il colore e la lucentezza.
Per idratare e proteggere la pelle si può utilizzare un panno asciutto e pulito e strofinare delicatamente con l’aiuto di un prodotto neutro specifico, come una crema per le scarpe (utilizzare sempre un balsamo per pelle naturale / neutro, non creme colorate o lucidi).
Puoi trovare questi prodotti in qualsiasi calzolaio, in negozi che vendono prodotti in pelle e persino in alcuni supermercati ben forniti; è fondamentale assicurarsi che non rilascino sostanze mentre si indossa la borsa, perché potrebbero macchiare i vestiti.
In caso di graffi accidentali, prova a farli assorbire massaggiando delicatamente la pelle.