SALDI INVERNALI: Sconti fino al 35%
SPEDIZIONI GRATUITE E VELOCI

  • Donna
    • Donna
      • Borsa a mano
      • Borsa a spalla
      • Borsa a tracolla
      • Piccola pelletteria
      • Zaino
    • Collezioni
      • Saldi Invernali
      • Classic
      • Modern
      • Vintage
      • Web Collection
  • Uomo
    • Uomo
      • Business
      • Borse a tracolla
      • Zaini
      • Piccola pelletteria
      • Viaggio
    • Collezioni
      • Saldi Invernali
      • Classic
      • Modern
      • Vintage
  • Brand
    • Azienda
    • #giannicontistories
  • Negozi
  • Contatti
  • Il mio Account
0 0

No products in the wishlist.

View Wishlist

0 0
  • Italiano
    • Inglese
  • SALDI INVERNALI
  • Donna
    • SALDI INVERNALI
    • Borsa a mano
    • Borsa a spalla
    • Borsa a tracolla
    • Piccola pelletteria
    • Zaino
    • Collezioni
      • Web Collection
      • Classic
      • Vintage
      • Modern
    • Second Season
  • Uomo
    • SALDI INVERNALI
    • Business
    • Borsa a tracolla
    • Zaino
    • Piccola pelletteria
    • Viaggio
    • Collezioni
      • Classic
      • Vintage
      • Modern
    • Second Season
  • Brand
    • Azienda
    • #giannicontistories
  • Negozi
  • Contatti
Log in / Sign in

  • Italiano
  • Inglese

0 0
0 My Wishlist

No products in the wishlist.

View Wishlist

0 0
0 Shopping Cart

No products in the cart.

Torna al negozio
Shopping cart (0)
Subtotal: $0

Cassa

FREE SHIPPING AVAILABLE

Cura e manutenzione

Le borse Gianni Conti sono realizzate utilizzando solo i materiali più pregiati. La pelle selezionata viene lavorata in Italia, con prodotti che rispettano le nuove normative legate alla tutela e alla salvaguardia dell’ambiente. Ogni pelle è unica: rughe, pieghe, lievi differenze di colore o venature non sono da considerarsi difetti, ma aspetti tipici dello stato naturale della pelle, che ne aumentano il fascino.

Come trattare la pelle

Come indicazione generale, si consiglia sempre di testare qualsiasi prodotto per la pulizia su una parte interna della borsa, non visibile, per verificarne l’effetto sulla pelle. Nel caso di macchie particolari, si consiglia sempre di rivolgersi ad una lavanderia specializzata nella pulizia dei prodotti in pelle. Ogni pellame presenta caratteristiche specifiche, per questo motivo non è possibile indicare un metodo di pulizia generale. Possiamo però fornire alcune istruzioni utili per ciascuno dei pellami più comunemente utilizzati.

Vacchetta e pellami conciati al vegetale o cromo

La pelle conciata al vegetale assorbe le tracce del vissuto. Invecchia ma non si rovina. Sono proprio i cambiamenti unici che avvengono con il tempo e con l’utilizzo a testimoniare la naturalezza del prodotto. Le colorazioni dei tannini conferiscono intense tonalità e tante sfumature al pellame, che nel tempo e con l’utilizzo tendono a riaffiorare in superficie.

La vacchetta è una pelle molto semplice da pulire: è sufficiente spazzolarla con un panno umido per farne risaltare il colore e la lucentezza.

Per idratare e proteggere la pelle si può utilizzare un panno asciutto e pulito e strofinare delicatamente con l’aiuto di un prodotto neutro specifico, come una crema per le scarpe (utilizzare sempre un balsamo per pelle naturale / neutro, non creme colorate o lucidi).

Puoi trovare questi prodotti in qualsiasi calzolaio, in negozi che vendono prodotti in pelle e persino in alcuni supermercati ben forniti; è fondamentale assicurarsi che non rilascino sostanze mentre si indossa la borsa, perché potrebbero macchiare i vestiti.

In caso di graffi accidentali, prova a farli assorbire massaggiando delicatamente la pelle.

Pellame Pieno Fiore

Strofinare con la massima delicatezza il pellame utilizzando una spugna inumidita con acqua facendo attenzione che sia ben pulita e strizzata (non impregnare la pelle con l’acqua!).

Non utilizzare creme detergenti: questo pellame è piuttosto poroso e tende a conservare aloni e macchie se trattato con creme. Lasciare asciugare all’aria senza utilizzare fonti di calore, né luce solare diretta.

Scamosciato

Spazzolare la pelle in maniera energica, utilizzando una spazzola da scarpe (purché non abbia setole troppo dure), oppure strofinare con delicatezza con un’apposita gomma da scamosciato. Non bagnare con acqua, né utilizzare creme.

Cerca di evitare di usare la tua borsa in pelle scamosciata in una giornata piovosa, perché può assorbire i liquidi molto facilmente, grazie alla sua consistenza porosa.

Vacchetta e pellami conciati al vegetale o cromo

La pelle conciata al vegetale assorbe le tracce del vissuto. Invecchia ma non si rovina. Sono proprio i cambiamenti unici che avvengono con il tempo e con l’utilizzo a testimoniare la naturalezza del prodotto. Le colorazioni dei tannini conferiscono intense tonalità e tante sfumature al pellame, che nel tempo e con l’utilizzo tendono a riaffiorare in superficie.

La vacchetta è una pelle molto semplice da pulire: è sufficiente spazzolarla con un panno umido per farne risaltare il colore e la lucentezza.

Per idratare e proteggere la pelle si può utilizzare un panno asciutto e pulito e strofinare delicatamente con l’aiuto di un prodotto neutro specifico, come una crema per le scarpe (utilizzare sempre un balsamo per pelle naturale / neutro, non creme colorate o lucidi).

Puoi trovare questi prodotti in qualsiasi calzolaio, in negozi che vendono prodotti in pelle e persino in alcuni supermercati ben forniti; è fondamentale assicurarsi che non rilascino sostanze mentre si indossa la borsa, perché potrebbero macchiare i vestiti.

In caso di graffi accidentali, prova a farli assorbire massaggiando delicatamente la pelle.

Pellame Pieno Fiore

Strofinare con la massima delicatezza il pellame utilizzando una spugna inumidita con acqua facendo attenzione che sia ben pulita e strizzata (non impregnare la pelle con l’acqua!).

Non utilizzare creme detergenti: questo pellame è piuttosto poroso e tende a conservare aloni e macchie se trattato con creme. Lasciare asciugare all’aria senza utilizzare fonti di calore, né luce solare diretta.

Scamosciato

Spazzolare la pelle in maniera energica, utilizzando una spazzola da scarpe (purché non abbia setole troppo dure), oppure strofinare con delicatezza con un’apposita gomma da scamosciato. Non bagnare con acqua, né utilizzare creme.

Cerca di evitare di usare la tua borsa in pelle scamosciata in una giornata piovosa, perché può assorbire i liquidi molto facilmente, grazie alla sua consistenza porosa.

Come preservare la tua borsa quando la usi

Una borsa in pelle è un manufatto organico, che necessita di qualche piccolo accorgimento per conservare la sua bellezza inalterata negli anni:

Evita il contatto con sostanze oleose, pennarelli indelebili, alcool e solventi (profumi, alcuni vini e altre bevande alcoliche, solventi per unghie, candeggina, ecc.), caffè, sangue o inchiostro che potrebbero causare danni irreversibili alla tua borsa.

Evita l’esposizione prolungata al sole o alla luce, che possono alterare le tonalità della pelle.

Proteggi la tua borsa dalla pioggia, che può causare delle macchie; se la pelle entra in contatto con l’acqua, asciugala il prima possibile con un panno morbido e asciutto, e lasciala asciugare naturalmente senza utilizzare l’asciugacapelli, perché potrebbe causare la formazione di “rughe”.

La pelle viene conciata naturalmente, senza strati di fissaggio, per lasciare inalterate morbidezza e flessibilità; proprio per questo, in particolari condizioni di temperatura o umidità o in casi eccezionali, potrebbe rilasciare il colore; si consiglia pertanto di prestare particolare attenzione quando si indossa su colori chiari.

Come conservare la borsa quando non la usi

Riponi la tua borsa nel suo sacchetto in tessuto originale, per proteggerla dalla polvere; in mancanza della dustbag puoi usare una comune federa di cotone (meglio non usare sacchetti di plastica perché la pelle ha bisogno di “respirare”)
Per mantenerne intatta la forma, puoi riempire la borsa con poca carta velina (evita giornali e quotidiani perché l’inchiostro potrebbe macchiare la fodera); in questo modo non si deformerà e non prenderà brutte pieghe
Riponi la tua borsa in un luogo fresco e asciutto, lontano dalla luce solare e dall’umidità, perché tutte le pelli naturali e gli accessori metallici sono sensibili a questi fattori
Dopo un prolungato inutilizzo della borsa, passare un panno di cotone o di lana asciutto sulla pelle, per restituirle bellezza e lucentezza

OTTIENI IL 10% DI SCONTO

    Accetto termini e condizioni.

    STORE MENU

    • Carrello
    • Il mio account
    • Cura e manutenzione
    • #giannicontistories
    • Saldi Invernali
    • Donna
    • Uomo
    • Second Season

    AIUTO

    • Contattaci
    • News
    • Password dimenticata?
    • Negozi
    • Spedizioni e Resi
    • Condizioni di vendita
    • Privacy Policy
    • Cookie Policy

    AREA RISERVATA

    • Area Riservata
    • Clienti e Fornitori
    • Agenti
    • Piattaforma B2B
    Gianni Conti
    Facebook Instagram Youtube
    PAGAMENTI SICURI
    Gianni Conti ©2023 - Elda Trade - Via Maestri del Lavoro, 8 - Zona Ind.le San Pietro - 62010 Mogliano (MC) - Italia - info@gianniconti.com - Tel.: 0733 559013 - P.IVA 01006570434 - COD.REA MC109958 - Made with 💛 by Conversi ADV